Evento dissemination: Progetto “Q-ESG” presso BI-REX Competence Center
La sostenibilità sta diventando sempre più centrale, e le aziende devono adottare soluzioni avanzate per affrontare le sfide delle strategie ESG (Environmental, Social, Governance).
Q-ESG è una piattaforma digitale innovativa che integra Quantum Decision Making, Intelligenza Artificiale Generativa e meccanica quantistica per ottimizzare e automatizzare le decisioni aziendali in ambito sostenibilità, supportando il monitoraggio e la previsione dell’impatto delle azioni ESG.
L’obiettivo principale di Q-ESG è supportare le decisioni strategiche a lungo termine, aiutando le organizzazioni a fare scelte consapevoli, trasparenti e affidabili in ambito ESG. Grazie all’uso del Quantum Decision Making, che sfrutta modelli matematici e meccanica quantistica, la piattaforma migliora i processi decisionali aziendali, consentendo decisioni rapide e ottimali per aumentare la sostenibilità e l’efficienza.
Q-ESG adotta un approccio human-centric, ottimizzando le strategie ESG e automatizzando la valutazione, per supportare decisioni responsabili nell’Industria 5.0.
Il 26 marzo 2025, presso il BI-REX di Bologna, si terrà un evento imperdibile per chi è interessato all’innovazione tecnologica applicata alla sostenibilità. L’incontro si svolgerà dalle 14:30 alle 18:00 in Via Paolo Nanni Costa 20, Bologna. L’agenda dell’evento prevede:
- 14:30 – Registrazione partecipanti e welcome coffee
- 15:00 – Benvenuto e saluti istituzionali da BI-REX
- 15:30 – Presentazione del progetto Q-ESG a cura di Marcello Marconi e Alberto Garinei
- 16:00 – “An LLM based approach for measuring ESG performance”, intervento di Alberto Garinei
- 16:30 – “Q-ESG Quantum Decision Making Algorithms”, a cura di Massimiliano Proietti
- 17:00 – Demo session della piattaforma digitale Q-ESG
- 17:30 – Tour della Linea Pilota (facoltativo)
I relatori dell’evento saranno:
- Marcello Marconi, Legale Rappresentante del Gruppo Referentia e Amministratore delegato di Idea-re
- Alberto Garinei, Professore Ordinario di Misure Meccaniche e Termiche, DSI – Università degli Studi Guglielmo Marconi, Responsabile Scientifico di Idea-Re S.r.l.
- Massimiliano Proietti, Senior Data Scientist Idea-Re S.r.l.
- Per partecipare, è possibile registrarsi tramite il link ufficiale: https://go.bi-rex.it/l/940463/2025-03-03/v2l7md
Clicca sulla Brochure dell’evento.